
Biofeedback e sport
Biofeedback e sport: la tecnologia e la psicologia che collaborano per la preparazione atletica. Nello sport la ricerca del successo è una delle maggiori ambizioni,
Alla ricerca della mutevole armonia
Il nostro approccio è caratterizzato principalmente da una visione epistemologica di tipo sistemico, cioè considera la persona come un tutto, come un’unità complessa che chiamiamo unità funzionale “cervellomentecorpo” (CMC) che scriviamo appositamente tutto insieme e senza trattini proprio per sottolinearne l’unicità!
Ricerche recenti dimostrano che l’integrazione dei protocolli Bio-Neurofeedback (BNF) con l’esperienza della Mindfulness può apportare un valore aggiunto al percorso del benessere.
Biofeedback e sport: la tecnologia e la psicologia che collaborano per la preparazione atletica. Nello sport la ricerca del successo è una delle maggiori ambizioni,
Introduzione: il sonno Il sonno è un processo biologico, governato dall’ipotalamo, presenta un ritmo ben preciso ed è influenzato da variabili di tipo endogeno ed
Il Sistema Sanitario Nazionale (SSN) ha sempre dedicato una percentuale irrisoria di risorse per la salute mentale rispetto alle richieste e alle necessità effettive per
“Non sono le grandi cose che mandano l’uomo al manicomio (…) no, è la serie continua di piccoli fastidi quotidiani che fanno impazzire“ C. Bukowski
Il sonno nel corso dei secoli è stato oggetto di interpretazione soprattutto da parte di filosofi, scrittori, artisti, ma solo negli ultimi 90 anni si
Il Biofeedback (BF) è una metodologia che consente a un individuo di apprendere l’autoregolazione di alcuni processi fisiologici al fine di migliorare la salute e